• La soluzione definitiva contro piccioni, gabbiani e storni
  • Per chi è stanco di cercare rimedi contro i volatili
  • Per chi vuole liberarsi di odori sgradevoli
  • Per prevenire seri rischi per la salute
  • Per chi ha provato senza efficacia tutte le soluzioni fai da te

Allontanamento Volatili

Una soluzione ecocompatibile alle problematiche legate alla presenza di volatili in ambienti urbani, per un allontanamento eseguito nel pieno rispetto degli animali

  • Reti anti-intrusione
  • Linee elettrificate
  • Dissuasori meccanici a spilli
  • Dissuasori olfattivi e visivi
  • Soluzioni personalizzate

La presenza di colonie di volatili infestanti nei contesti urbani è ad oggi una realtà estremamente diffusa. Lo stazionamento e la nidificazione di colombi, gabbiani e storni può creare dei rischi concreti per la salute dell’uomo, ed enormi problemi di igiene e salubrità ambientale su balconi, terrazze, chiostrine e in generale, in ogni ambiente che può offrire riparo ai volatili.

Molto spesso i volatili stazionano in zone protette dal vento e dagli agenti atmosferici,  difficilmente raggiungibili dall’uomo, con l’intento di trovare ricoveri notturni e luoghi sicuri per la nidificazione.

Se in alcuni casi la loro presenza può essere gradita, in molti altri può dar luogo ad accumuli di guano, sospensioni aeree di piume e polveri, esemplari morti, rumori e odori molesti, ed infestazioni da patogeni pericolosi per la salute umana.

La Sea Srl, forte di una consolidata esperienza nell’allontanamento volatili, è in grado di proporre soluzioni incruente ed ecocompatibili, finalizzate a dissuadere i volatili nello stazionare in determinate aree, costringendoli a cercare altrove il loro ricovero. 

Durante le nostre installazioni di sistemi integrati per l’allontanamento dei volatili, nessun animale viene ferito o maltrattato. Al termine dell’intervento le aree vengono accuratamente disinfettata e sanificate con appositi prodotti igienizzanti, che non lasciano alcun residuo tossico o dannoso per gli animali domestici, per l’uomo e per l’ambiente.

I nostri tecnici sono in grado di proporre soluzioni definitive, convenienti ed incruente, appositamente studiate per ogni esigenza, come dissuasori meccanici, reti anti intrusione, linee elettrificate, e dissuasori olfattivi/visivi.

Il piccione che abita le nostre città deriva dall’addomesticamento della specie selvatica Columba livia. Il loro inserimento fra le specie protette, ne ha favorito l’ampia diffusione e la loro proverbiale capacità adattiva gli ha permesso di colonizzare le aree antropizzate nutrendosi di ogni possibile fonte di cibo derivante dall’attività umana. 

Nonostante il loro aspetto susciti spesso simpatia e fascino, non bisogna trascurare che il sovraffollamento in contesti urbani può portare a gravi problemi per la salute umana e per gli animali domestici, oltre a causare danni irreversibili a superfici e manufatti.

La documentazione scientifica riporta numerosi casi di trasmissione di malattie molto gravi all’uomo, come l’ornitosi, la salmonellosi, le infezioni da Escherichia Coli e l’istoplasmosi, tramite contatto con feci o piume, oltre a infestazioni da Acari e zecca molle del piccione (Argas reflexus).

Il Larus michahellis è la specie di gabbiano con la quale, nella maggior parte dei casi, l’uomo si trova a convivere nelle città italiane. Il loro spirito di adattamento e l’appetito vorace, gli permettono di essere praticamente onnivori, arrivando persino a predare altri uccelli e talvolta, in presenza di nidiate, ad attaccare l’uomo per difendere i pulcini.

La stazza non indifferente è spesso fonte di timore, oltre che elemento di fastidio dovuto non solo al guano, ma anche ai goffi e rumorosi movimenti e richiami sonori.

Non è raro trovare nei pressi dei loro stazionamenti, residui di carcasse di ogni sorta, che comportano odori molesti e concreti rischi per la salute.

Anche i gabbiani, a causa delle loro abitudini alimentari, possono essere vettori di malattie molto gravi per gli animali domestici e per l’uomo come l’ornitosi, la candidiasi, la tubercolosi e la toxoplasmosi, proprio in virtù della loro abituale frequentazione di discariche e altri ambienti abitati da ratti e blatte.  

PREVENTIVO GRATUITO

Richiedi un preventivo gratuito.
INVIACI UNA MAILCHIAMACI ORA +39.351.95.85.232SCRIVICI SU WHATSAPP

SEI UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO?

Entra in contatto diretto con il titolare per una panoramica completa dei nostri servizi dedicati.

PERCHÉ SCEGLIERE IL LAVORO SU FUNE

SICUREZZA E TEMPESTIVITÀ

Interveniamo in modo rapido e preciso, senza l’impiego di ponteggi o piattaforme aeree, per risolvere i problemi nel più breve tempo possibile.

Le nostre procedure di intervento sono standardizzate ed i nostri tecnici altamente formati e qualificati per eseguire le lavorazioni in totale sicurezza e in conformità al d.lgs 81 del 9 Aprile 2008 ed al d.lgs 106 del 3 agosto 2009.

COMODITÀ E PRECISIONE

Meno burocrazia, minore impatto visivo e fastidio ai condomini, nessun intralcio al traffico. Il lavoro su fune è l’alternativa moderna al caos da cantiere tradizionale.

COSTI RIDOTTI E TRASPARENZA

Rispetto all’edilizia convenzionale è possibile eseguire interventi localizzati, con un notevole risparmio economico dovuto all’assenza dei ponteggi ed al minor tempo necessario all’esecuzione delle lavorazioni.

Il preventivo sempre dettagliato e trasparente, è costruito sulle reali esigenze del cliente.

IN COSA CREDIAMO

RISPETTO DEI LAVORATORI

Impieghiamo solo maestranze:

  • Altamente specializzate e qualificate
  • Correttamente inquadrate
  • Equamente retribuite
  • Regolarmente formate ed in costante aggiornamento

RISPETTO DELLE NORMATIVE

  • Corretta gestione dei rifiuti e rispetto dell’ambiente
  • Sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Sulla salute dei lavoratori
  • Sulla revisione periodica dei DPI
  • I nostri interventi sono coperti da specifica polizza Rc per le lavorazioni in quota su fune

SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

  • Standard qualitativi elevati
  • Minore burocrazia
  • Prezzi competitivi
  • Sicurezza

CHI SIAMO

Il progetto Rope Access nasce nel 2009 dalla passione per le innovazioni del giovane titolare, Simone Conti, affiancato nel 2018 dal socio e amico Alessandro Basile assieme al quale fonda la Sea Srl.

Un’impresa edile specializzata nell’esecuzione di interventi su fune, che mette in primo piano la qualità delle lavorazioni eseguite, la sicurezza dei propri operatori, e la piena soddisfazione dei clienti.